Con 80 voti favorevoli,3 contrari e
57 astensioni l'aula del Senato ha approvato il disegno di legge
di iniziativa governativa per il rafforzamento della
cybersicurezza nazionale. Dopo l'ok della Camera di un mese fa,
il testo diventa ora legge. Come annunciato in aula poco prima,
i gruppi di M5s,Pd,Italia viva e Azione si sono astenuti
mentre Avs ha votato contro il provvedimento.
Tra le misure introdotte c'è anche l'inasprimento delle pene
per i reati informatici e l'obbligo per le amministrazioni di
segnalare,entro 24 ore,gli attacchi e di avere un responsabile
della cybersicurezza.
Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
©diritto d'autore2009-2020Finanza in linea Contattaci SiteMap