Nell'ultima seduta della legislatura, il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha oggi bocciato con 27 astensioni e 7 sì (Progetto civico progressista, una parte del Pd e un consigliere di Pour l'Autonomie) una proposta di legge sul suicidio medicalment...
La Cambogia ha annunciato che un civile è stato ucciso e cinque sono rimasti feriti negli attacchi delle forze thailandesi contro il Paese.
La Columbia University pagherà una multa di 200 milioni di dollari per chiudere la causa dell'amministrazione di Donald Trump, che l'ha accusata di antimsemitismo, nell'ambito di un accordo più ampio per ripristinare i finanziamenti federali.
L'inchiesta a Pesaro per affidi irregolari in veste di ex sindaco, non ferma Matteo Ricci che prosegue nella corsa alla presidenza di Regione Marche.
Nei colloqui di oggi a Istanbul, le delegazioni russa e ucraina hanno concordato altri scambi di prigionieri per un totale di 1.200 per parte. Lo ha detto il capo delegazione russo, Vladimir Medinsky. .
Una sottocommissione di vigilanza della Camera americana ha approvato la convocazione del Dipartimento di Giustizia per i dossier su Jeffrey Epstein, con tre repubblicani che hanno votato insieme ai democratici nel comitato. Lo riferisce il Washington Post.
Cina e Ue devono "comprendere con fermezza la direzione corretta dello sviluppo delle relazioni" bilaterali e "lavorare insieme per aprire le porte a 50 anni ancora più brillanti" dei loro rapporti.
"Profondo rammarico" è stato espresso dalla direttrice generale dell'Unesco, Audrey Azoulay, per la decisione del presidente Donald Trump di ritirare nuovamente gli Stati Uniti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura.
Il dipartimento di stato Usa ha confermato le anticipazioni di stampa sull'uscita degli Stati Uniti dall'Unesco, citando una "agenda globalista e ideologica per lo sviluppo internazionale in contrasto con la nostra politica estera 'America First'" e define...
La squadra dei tecnici Ue, sotto la supervisione del commissario Maros Sefcovic, continua a "dialogare e negoziare" con Washington, ma è "molto improbabile" che l'intesa sui dazi possa essere raggiunta entro questa settimana.
Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
©diritto d'autore2009-2020Finanza in linea Contattaci SiteMap