Casa marca di automobili Informazioni d'affari TecnologiaInformazioni sulla tec tenuta Notizie globali Più

Niger, stagione delle piogge: già 21 i morti e 26 i feriti

2024-06-21 HaiPress

Le forti precipitazioni che si sono

abbattute sul Niger e le gravi inondazioni che hanno causato

hanno già fatto 21 morti e 26 feriti dalla fine di maggio,con

la stagione delle piogge che è appena iniziata. Lo rendono noto

i funzionari locali.


"Al 20 giugno abbiamo in tutto il territorio 5.926 persone

colpite e 21 morti,di cui otto per annegamento e 13 per il

crollo di case",ha annunciato ieri sera alla televisione

pubblica il direttore generale della Protezione civile nigerina

Boubacar Bako. Quasi 4.000 capi di bestiame sono stati uccisi

dalle inondazioni,ha aggiunto. La regione centromeridionale di

Maradi è la più colpita,con 14 persone morte.


La stagione delle piogge dura da giugno a settembre e provoca

regolarmente vittime in Niger,anche nelle zone desertiche di

questo Paese africano dal clima generalmente secco. È stata

particolarmente mortale nel 2022,con 195 vittime morti. Nel

2023 le inondazioni hanno causato 52 morti e 80 feriti,secondo

il Ministero degli Interni nigerino. I servizi meteorologici del

Niger ritengono che queste forti piogge siano dovute al

cambiamento climatico,che colpisce da anni un Paese per tre

quarti desertico.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

ultimo

Ciciliano, in 400mila per l'ultimo saluto a Papa Francesco

Almeno quattro morti nell'esplosione nel porto iraniano

150mila fedeli lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore

Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti

Cremlino, pronti a colloqui con Kiev senza precondizioni

Kiev, Zelensky incontrerà Meloni

©diritto d'autore2009-2020Finanza in linea    Contattaci  SiteMap