"Riconosciamo le sfide poste dalla situazione geopolitica, dal divario di competitività dell'Europa, dalle questioni di sicurezza, dalla migrazione, dalla crisi climatica e dalle disuguaglianze socioeconomiche.
La Borsa di Milano apre poco mossa con l'indice Ftse Mib (+0,07%) a 33.251 punti. .
La bozza di documento finale della Cop29 di Baku sulla finanza climatica pubblicata stamani parla di "trilioni" di dollari, ovvero migliaia di miliardi, in entrambe le opzioni proposte, sia quella che rispecchia le posizioni dei paesi in via di sviluppo, s...
Sulla base delle informazioni che iniziano ad arrivare dai territori, le percentuali di adesione allo sciopero in corso oggi di medici, dirigenti sanitari, infermieri e professionisti sanitari "sono molto alte, fino a punte dell'85% compresi gli esoneri pr...
"Viva l'Umbria che è tornata in mano agli umbri": queste le prime parole pronunciate dalla neo-presidente della Regione, Stefania Proietti (centrosinistra), appena arrivata al suo comitato elettorale, a Perugia. .
Dal G20 di Rio de Janeiro "non è arrivato nessun input" alla Cop29 di Baku sulla finanza climatica, "anzi, in questo momento noi evitiamo di parlare di cifre. Abbiamo appena finito la riunione (della delegazione della Ue alla Cop, n.d.r.
"Al di là di vincerla, sapevamo che sarebbe stato complicato perché l'Italia era in piena forma e ha fatto ottime partite. Vincere qui 3-1 è un ottimo risultato e ci permette di recuperare il primo posto.
L'economia giapponese cresce dello 0,2% nel periodo da luglio a settembre, in linea con le previsioni, e in rallentamento rispetto al +0,7% del trimestre precedente. Su base annualizzata la crescita è pari allo 0,9%.
Borse contrastate in Asia e nel Pacifico nell'ultima seduta della settimana, con i future in rosso sull'Europa e su Wall Street dopo che il numero uno della Fed Jerome Powell ha detto di non avere fretta nel tagliare i tassi.
Apre in lieve calo il gas naturale sulla Piazza Ttf di Amsterdam, attestandosi comunque sui 46 euro al MWh raggiunti nella vigilia per timori di ritorsioni di Gazprom sulle forniture all'austriaca Omv, che ha vinto un contezioso.
Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
©diritto d'autore2009-2020Finanza in linea Contattaci SiteMap